
Seminario - Donne, Agricoltura e Alimentazione
Il 1° dicembre, dalle ore 9.30 in aula C03, si svolgerà il seminario dal titolo "Donne, agricoltura e alimentazione: coltivare e nutrire l’equità di genere".

DIECI per 100 - OGGETTO #3: Dracma di Cesarea
Dieci oggetti “narranti” per raccontare i primi cento anni dell’Università degli Studi di Milano.

Bando di Concorso - PREMIO FILIPPO RE Economia-Società-Ambiente-Territorio - QUINTA EDIZIONE
L’Accademia Nazionale di Agricoltura insieme a Image Line S.r.l. Unipersonale bandisce il Premio Filippo Re. Economia-Società-Ambiente-Territorio V Edizione per promuovere la costante evoluzione del ruolo dell’agricoltura per il Paese diffondendo una sempre maggiore conoscenza e consapevolezza delle interazioni di questo settore e delle iniziative a supporto dello sviluppo rurale come la Politica Agricola Comune.

DIECI per 100 - OGGETTO #2: cristalli organici di Guglielmo Körner
Dieci oggetti “narranti” per raccontare i primi cento anni dell’Università degli Studi di Milano.

Bando di Concorso - PREMIO INES BIASONI per una tesi di dottorato nel campo delle Scienze e delle Scienze Umane e Sociali sui temi del Clima
L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, con la somma messa a disposizione a tale scopo dalla Signora Ines Biasoni, ha istituito un premio a lei intitolato.

7° Congresso Lattiero Caseario AITeL – Vincitore un dottorando del DeFENS
Sono stati resi noti i nomi dei vincitori del Premio AITeL (Associazione Italiana Tecnici del Latte) in occasione del 7° Congresso Lattiero-Caseario “LATTE E DERIVATI: UNA FILIERA CHE SI CONFRONTA CON LA SOSTENIBILITÀ”.
Borse e premi
Giovane Ricercatore dell’Anno
Eni, nell’ambito dell’Edizione 2023 del Premio Eni Award, annuncia due premi destinati a laureati, nati nel 1990 o successivamente, che abbiano svolto la loro Tesi di Dottorato di Ricerca in un’Università Italiana, nel corso del 2022 o del 2021, sui temi di carattere scientifico promossi dall’Eni Award: decarbonizzazione e transizione energetica, nuove frontiere dell’energia, soluzioni ambientali avanzate.
Assegno di ricerca - Laboratorio di Microbiologia Ambientale Agraria
E’ disponibile un assegno di ricerca, presso il Laboratorio di Microbiologia Ambientale Agraria (AgEMLab), nell’ambito del progetto Heavy Metal Biorecovery and Valorization (HMBV) finanziato da Fondazione CARIPLO.
Premio Giuseppe Loizzo
L’Accademia Nazionale di Agricoltura - con l’intento di promuovere la costante evoluzione dell’Agricoltura italiana, delle conoscenze scientifiche in ambito cerealicolo e la valorizzazione dei giovani ricercatori universitari - bandisce un premio intitolato alla memoria dell’Accademico Giuseppe Loizzo per la migliore Tesi di Dottorato di Ricerca in cerealicoltura.
accesso rapido
- Facoltà di Scienze agrarie e alimentari
- Scienze e tecnologie alimentari
- Scienze e tecnologie della ristorazione
- Viticoltura ed enologia
- Biotechnology for the Bioeconomy
- Scienze e tecnologie alimentari - MG
- Alimentazione e nutrizione umana
- Città studi - campus sostenibile
- Acquisti in rete PA
- Modulistica DeFENS