
L'esperienza del progetto VAOLRE
Combattere lo spreco di prodotti alimentari ancora edibili: raccolta, selezione e ridistribuzione per una maggiore sostenibilità socio-ambientale

Bando di Concorso Tesi di Laurea - San Salvatore Monferrato
Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito anche per l'anno 2023 una borsa di studio annuale.

Yakult academy on nutrition communication. Comunicazione scientifica in rete: opportunità e criticità nelle dinamiche social
Si terrà per la prima volta a Milano, presso il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente (DeFENS) dell’Università Statale di Milano, la “YAKULT ACADEMY ON NUTRITION COMMUNICATION. COMUNICAZIONE SCIENTIFICA IN RETE: OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ NELLE DINAMICHE SOCIAL”.

Summer School 2023 - "Production and markets of sparkling wine products"
The Department of Food, Environmental and Nutritional Sciences (DeFENS) and the Department of Agricultural and Environmental Sciences (DiSAA) are starting a Summer School on the "Production and markets of sparkling wine products" in July 2023.

La Divisione di Chimica Farmaceutica della Società Chimica Italiana premia la ricercatrice Francesca Annunziata
Francesca Annunziata, RTD-A sul progetto ONFOODS presso il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente, ha vinto l’annuale Premio Tesi di Dottorato indetto dalla Divisione di Chimica Farmaceutica della Società Chimica Italiana.

Didattica e formazione - Un nuovo corso di laurea in Tecnologie e Gestione dell’impresa casearia
Il 23 marzo 2023 è stato presentato a Parma il nuovo corso “Tecnologie e gestione dell’impresa casearia” interateneo tra l’Università di Parma e l’Università Statale di Milano, con la collaborazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e del CREA - Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria.
Borse e premi
Giovane Ricercatore dell’Anno
Eni, nell’ambito dell’Edizione 2023 del Premio Eni Award, annuncia due premi destinati a laureati, nati nel 1990 o successivamente, che abbiano svolto la loro Tesi di Dottorato di Ricerca in un’Università Italiana, nel corso del 2022 o del 2021, sui temi di carattere scientifico promossi dall’Eni Award: decarbonizzazione e transizione energetica, nuove frontiere dell’energia, soluzioni ambientali avanzate.
Assegno di ricerca - Laboratorio di Microbiologia Ambientale Agraria
E’ disponibile un assegno di ricerca, presso il Laboratorio di Microbiologia Ambientale Agraria (AgEMLab), nell’ambito del progetto Heavy Metal Biorecovery and Valorization (HMBV) finanziato da Fondazione CARIPLO.
Premio Giuseppe Loizzo
L’Accademia Nazionale di Agricoltura - con l’intento di promuovere la costante evoluzione dell’Agricoltura italiana, delle conoscenze scientifiche in ambito cerealicolo e la valorizzazione dei giovani ricercatori universitari - bandisce un premio intitolato alla memoria dell’Accademico Giuseppe Loizzo per la migliore Tesi di Dottorato di Ricerca in cerealicoltura.
accesso rapido
- Facoltà di Scienze agrarie e alimentari
- Scienze e tecnologie alimentari
- Scienze e tecnologie della ristorazione
- Viticoltura ed enologia
- Biotechnology for the Bioeconomy
- Scienze e tecnologie alimentari - MG
- Alimentazione e nutrizione umana
- Città studi - campus sostenibile
- Acquisti in rete PA
- Modulistica DeFENS