Temi di ricerca
L’attività di ricerca si esplica in progetti di grande rilevanza nazionale e internazionale cofinanziati dal MIUR, dal MIPAF, dal Ministero della Salute e dalla UE, nonchè in collaborazioni con imprese private ed Enti Locali. Le principali aree di ricerca possono essere cosi schematizzate:
- Processi tradizionali e innovativi di trasformazione e conservazione degli alimenti
- Nuovi alimenti e ingredienti alimentari
- Metodi innovativi per la caratterizzazione delle proprietà chimiche e fisiche degli alimenti
- Prodotti e processi innovativi per il packaging alimentare
- Nanotecnologie alimentari
- Microbiologia e biotecnologie microbiche applicate agli alimenti
- Fermentazioni e biotrasformazioni nei settori alimentare ed energetico
- Ecosistema microbico intestinale
- Ecologia e biotecnologie microbiche controllo per l’agricoltura e l’ambiente
- Gestione della qualità, sicurezza, genuinità e tipicità degli alimenti
- Composti bioattivi degli alimenti e ruolo della dieta nella promozione della salute e nella prevenzione di malattie
- Valutazione sensoriale di prodotti nuovi e tradizionali e analisi strumentali delle percezioni sensoriali
- Biotecnologie microbiche applicate alla conservazione dei beni culturali
- Sviluppo e caratterizzazione di elettrodi modificati per l’analisi alimentare e farmacologica.
- Sviluppo di tecniche statistiche per l’assicurazione della qualità dei dati analitici.