Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Laboratori (MAB)  

provette riempite di liquido blu

Laboratorio di analisi biomolecolare 

La sezione è dotata di alcuni laboratori attrezzati per effettuare analisi molecolari su DNA, RNA e proteine con cappe BioHazard, termociclatori, Real Time PCR, microcentrifughe, apparecchiature per elettroforesi di acidi nucleici / proteine, PFGE, ibridizzatori, lettore/acquisitore di immagini da gel, lettori per micro-piastre, con relativi software per l’elaborazione dei dati.

Laboratorio di analisi microbiologica 

La sezione è dotata di alcuni laboratori attrezzati per effettuare analisi microbiologiche su campioni alimentari, fecali ed ambientali ed analisi chimiche sui metabiliti di origine microbica, con cappe BioHazard, incubatori, agitatori, sonicatori, spettrofotometri, centrifughe, omogeneizzatori peristaltici, campionatori di aria, HPLC con rivelatori UV, IR e fluorescenza.

Laboratorio di citometria di flusso

Il laboratorio è attrezzato con un citometro di flusso C6 Accuri (BD) e di un microscopio a fluorescenza (Zeiss) per la determinazione dei seguenti parametri: i) concentrazione cellulare di colture microbiche e linee cellulari umane; ii) determinazione dello stato fisiologico delle colture cellulari microbiche attraverso l’impiego di sonde fluorescenti per la determinazione del potenziale di membrana, dell’integrità di membrana cellulare e mediante la misurazione di attività enzimatiche intracellulari; iii) misurazione del pH intracellulare; iv) valutazione dell’efficienza dei sistemi di detossificazione cellulare. 

Laboratorio di colture cellulari

Il laboratorio è attrezzato con una piattaforma sistema semi automatizzata che opera in sterilità microbiologica per la preparazione di colture microbiche in micropiastre da 96 a 384 pozzetti. La piattaforma consta di un sistema robotizzato di dispensazione di liquidi, una serie di spettrofotometri termostatati per micropiastre in grado di misurare i principali parametri cinetici associati alla crescita microbica e un luminometro/fluorimetro termostatato per micropiastre per la misurazione di cinetiche metaboliche attraverso sistemi reporter fluorescenti o luminescenti.

Laboratorio di fermentazioni pilota 

Il laboratorio è dedicato allo sviluppo di processi fermentativi in coltura liquida in condizioni controllate. Sono presenti bioreattori STR da 1 L fino a 20 L dotati di sistemi di controllo per temperatura, pH, ossigeno disciolto, agitazione, aerazione (immissione di aria o azoto), sensori per la presenza di schiuma. Tutti i reattori sono collegati ad un sistema software di acquisizione ed elaborazione dei dati. Sono inoltre disponibili una serie di pompe peristaltiche per l’allestimento di processi in modalità fed-batch e continua. 

Laboratorio di biocatalisi applicata

Il laboratorio è dotato della strumentazione necessaria per biologia molecolare di base, di strumenti cromatografici per l’analisi chimica (inclusa un’ampia collezione di colonne chirali per GC e HPLC); sono a disposizione reattori per flow chemistry, in collaborazione con il gruppo della prof.ssa Paola Conti del DISFARM.

Torna ad inizio pagina