Logo Università degli Studi di Milano



 
 

Microbiologia degli alimenti e bioprocessi  

cellule

Le attività di ricerca della Sezione si indirizzano verso diversi aspetti della microbiologia di base e applicata e della biotecnologia microbica, con particolare riguardo al ruolo dei microrganismi nelle filiere alimentari e nell’apparato gastro-intestinale umano e alla ottimizzazione e innovazione nei processi di biotrasformazione industriale.

Le competenze sviluppate nella Sezione sono relative alla valutazione e allo sfruttamento della biodiversità genetica e funzionale di microrganismi di interesse alimentare, probiotico e industriale, allo studio della genomica, trascrittomica, proteomica e metabolomica in batteri e lieviti.

L’approccio metodologico, in funzione dell’obiettivo previsto, varia dall’applicazione di tecniche colturali e di determinazione del fenotipo allo sviluppo di protocolli molecolari per lo studio di popolazioni microbiche, o di specifici fenomeni di interazione tra cellule, o di meccanismi intracellulari, all’applicazione della metagenomica per lo studio di comunità microbiche complesse. 

Responsabile della sezione

Responsabile della sezione: Prof.ssa Manuela Rollini

Personale della Sezione

Nome e CognomeRuolo EmailInterno
Stefania ARIOLIPA stefania.arioli@unimi.it19236
Concetta COMPAGNOPA concetta.compagno@unimi.it19248
M.Grazia FORTINAPO grazia.fortina@unimi.it19131
Roberto FOSCHINOPA roberto.foschino@unimi.it19166
Simone GUGLIELMETTIPA simone.guglielmetti@unimi.it19136
Francesco MOLINARIPO francesco.molinari@unimi.it19148
Diego MORAPO diego.mora@unimi.it19133
Claudia PICOZZIRC claudia.picozzi@unimi.it19174
Manuela ROLLINIPA manuela.rollini@unimi.it19150
Diego ROMANOPA diego.romano@unimi.it19130
Valentina TAVERNITIRTD valentina.taverniti@unimi.it19135
Ileana VIGENTINIPA ileana.vigentini@unimi.it19165
Torna ad inizio pagina