Logo Università degli Studi di Milano



 
 

2022 - Mantegazza - mSpectrum  

Ready-To-Eat Rocket Salads as Potential Reservoir of Bacteria for the Human Microbiome

 

Giacomo Mantegazza, Giorgio Gargari, Robin Duncan, Fabio Consalez, Valentina Taverniti, Patrizia Riso, Simone Guglielmetti*

I microorganismi naturalmente presenti negli alimenti che compongono le diete di tipo occidentale sono particolarmente pochi. Si ipotizza che una dieta povera di microrganismi possa favorire l'alterazione dell'ecosistema microbico intestinale umano, contribuendo così all'insorgenza di malattie metaboliche e immunitarie croniche attualmente riconosciute come le cause più significative di morte nel mondo sviluppato. In questo studio, abbiamo analizzato i microorganismi associati alle insalate di rucola pronte all'uso prodotte attraverso diverse pratiche agricole. Abbiamo dimostrato che la rucola (un alimento vegetale ampiamente consumato e spesso consumato crudo) può essere una fonte di batteri lattici e altri microrganismi che possono sopravvivere al transito gastrointestinale, aumentando potenzialmente la biodiversità del microbiota intestinale. Questa deduzione potrebbe essere valida per praticamente tutti gli alimenti vegetali consumati crudi.

Mantegazza, G., et al. Microbiol Spectr. 2023 Feb 14;11(1):e0297022. doi: 10.1128/spectrum.02970-22. Epub 2022 Dec 20; https://journals.asm.org/doi/10.1128/spectrum.02970-22

Torna ad inizio pagina