Logo Università degli Studi di Milano



 
 

2022 - Cattò - IJMS  

Metabolomic and proteomic changes in Candida albicans biofilm in response to zosteric acid treatment

 

Cattò C., Corte L., Roscini L., Cardiali G., Villa F., Cappitelli F.

 

L’acido zosterico (AZ) è un metabolita secondario della pianta marina Zostera marina con attività anti-biofilm nei confronti dei funghi. Informazioni riguardo il suo meccanismo di azione non sono presenti in letteratura e questo limita lo sviluppo di nuove molecole derivate dell’AZ aventi lo stesso target e con la medesima struttura attiva. Lo scopo del presente lavoro è stato quello di studiare il meccanismo di azione dell’AZ analizzando lo stato metabolico del biofilm di Candida albicans e il suo profilo di espressione proteico a seguito di un trattamento con AZ. La spettroscopia ad infrarosso in trasformata di Fourier ha confermato che l’AZ modifica la risposta metabolomica delle cellule trattate, mostrando cambiamenti nelle regioni spettrali prevalentemente associate al comparto proteico. La nano cromatografia liquida accoppiata alla spettrometria di massa ad alta risoluzione ha evidenziato che 10 proteine erano differentemente espresse nel proteoma di C. albicans a seguito del trattamento con AZ. Le proteine coinvolte nella biogenesi, struttura e inegtrità della parete cellulare nonché nell’adesione e nell’attaccamento stabile delle ife alla superficie hanno mostrato una ridotta espressione mentre le proteine coinvolte nella risposta allo stress sono state maggiormente espresse. Inoltre, l’AZ è risultato essere coinvolto nella modulazione di meccanismi epigenetici innescati dalla presenza di specie reattive dell’ossigeno. Questi risultati hanno parzialmente chiarito il meccanismo di azione dell’AZ nei confronti dei funghi e hanno fornito maggiori informazioni riguardo i processi responsabili della formazione del biofilm di C. albicans.

 

Cattò, C. et al., Metabolomic and proteomic changes in Candida albicans biofilm in response to zosteric acid treatment. Int. J. Mol. Sci. 2022, 23(22), 14067; https://doi.org/10.3390/ijms232214067

 

Torna ad inizio pagina