Logo Università degli Studi di Milano



 
 

2021 - Leone - Nutricion and Diabetes  

Absence of a sexual dimorphism in postprandial glucose metabolism after administration of a balanced mixed meal in healthy young volunteers

 

Leone A., De Amicis R., Bertoli S., Spadafranca A., De Carlo G., Battezzati A.

 

Una diversa capacità di regolare l'omeostasi del glucosio tra uomini e donne potrebbe contribuire alla diversa prevalenza di diabete e delle sue condizioni predisponenti (alterata glicemia a digiuno e alterata tolleranza al glucosio). I dati su questo tema sono tuttavia controversi a causa dell'eterogeneità dei protocolli utilizzati e dell'insufficiente controllo dei fattori che influenzano il metabolismo del glucosio (età, composizione corporea, attività fisica). Per chiarire questo aspetto, abbiamo confrontato il metabolismo postprandiale del glucosio tra uomini e donne dopo la somministrazione di un pasto misto bilanciato normalizzato al dispendio energetico giornaliero.

Abbiamo reclutato 36 giovani volontari sani (18 uomini e 18 donne; età: 23,9 ± 2,8 anni; BMI: 21,9 ± 1,7 kg/m2). Dopo il digiuno notturno, i soggetti hanno consumato un pasto misto, consistente in un panino con prosciutto cotto, olio extravergine d’oliva e pomodoro, che soddisfaceva il 40% del dispendio energetico giornaliero. Il 60% delle calorie derivava dai carboidrati, il 25% dai lipidi e il 15% dalle proteine. Prima di consumare il pasto, e nelle successive tre ore, sono stati effettuati dei prelievi ematici a tempi specifici al fine di misurate le concentrazioni di glucosio, insulina e C-peptide.

Le concentrazioni ematiche di glucosio a digiuno erano più basse nelle donne rispetto agli uomini, mentre le concentrazioni di insulina e C-peptide a digiuno non differivano tra i sessi. Utilizzando dei modelli lineari a effetti misti, non abbiamo osservato alcun effetto significativo del sesso e dell'interazione sesso*tempo sulle concentrazioni postprandiali di glucosio, insulina e C-peptide. Il confronto delle aree sotto la curva tra i sessi ha rivelato risposte glicemiche, insulinemiche e di C-peptide postprandiali simili tra uomini e donne.

I nostri risultati non supportano l'ipotesi di un dimorfismo sessuale nella regolazione del metabolismo dei carboidrati nei giovani quando viene ingerito un pasto misto normalizzato sulla spesa energetica giornaliera individuale.

 

Leone, A., et al. Absence of a sexual dimorphism in postprandial glucose metabolism after administration of a balanced mixed meal in healthy young volunteers. Nutrition and Diabetes (2022) 12:6; https://doi.org/10.1038/s41387-022-00184-5

Torna ad inizio pagina