Logo Università degli Studi di Milano



 
 

2019 Leone Nutrients  

Sex- and age-related differences in the contribution of ultrasound-measured visceral and subcutaneous abdominal fat to fatty liver index in overweight and obese Caucasian adults

Colombo E.M., Kunova A., Cortesi P., Saracchi M.*, Pasquali M.

Leone A., Battezzati A.*, Bedogni G., Vignati L., Vanzulli A., De Amicis R., Foppiani A., Bertoli S.

La malattia del fegato grasso è la patologia epatica cronica più comune nei paesi occidentali. In Italia, circa un individuo su due è affetto da tale patologia, con una prevalenza maggiore negli uomini e negli anziani. L’obesità addominale è il principale fattore di rischio per lo sviluppo di questa patologia. Esistono, tuttavia, delle differenze di genere e di età nel depositare il grasso a livello addominale. Gli uomini tendono ad accumulare tessuto adiposo viscerale (VAT), mentre le donne tessuto adiposo sottocutaneo (SAT). Nel contempo il VAT tende ad aumentare con l’età, mentre il SAT diminuisce dopo i 50 anni. Tali differenze nella distribuzione del tessuto adiposo addominale sono, presumibilmente, alla base del differente rischio di malattia del fegato grasso osservato tra maschi e femmine, e giovani e anziani.

Questo studio si propone di valutare l’esistenza di differenze di genere e di età nel contributo di VAT e SAT sul Fatty Liver Index (FLI), un parametro predittivo del rischio di malattia del fegato grasso e identificare dei valori soglia di VAT e SAT predittivi di elevato rischio di malattia. L’analisi multivariata ha mostrato un FLI maggiore negli uomini, e crescente con l’aumentare dell’età, VAT e SAT. Inoltre, abbiamo osservato che le interazioni sesso*VAT, età*VAT, sesso*SAT e età*SAT contribuivano negativamente al FLI, indicando un minore contributo di VAT e SAT al FLI negli uomini e negli anziani per ogni 1 cm di incremento. Considerate queste differenze di genere e di età nel contributo del VAT e del SAT al FLI, abbiamo stimato valori soglia di VAT e SAT specifici per sesso ed età in grado di predire il rischio di malattia di fegato grasso (vedi Figura).

In conclusione, i depositi di tessuto adiposo addominale sono associati al FLI, ma il loro contributo dipende dal sesso e dall'età.

Leone, A.; et al. 2019. Sex- and age-related differences in the contribution of ultrasound-measured visceral and subcutaneous abdominal fat to fatty liver index in overweight and obese Caucasian adults. Nutrients 11:3008, doi: 10.3390/nu11123008

Torna ad inizio pagina