Logo Università degli Studi di Milano



 
 

2019 Colombo PeerJ  

Evaluation of in vitro methods to select effective streptomycetes against toxigenic fusaria

 

Colombo EM, Pizzatti C, Kunova A, Gardana C, Saracchi M, Cortesi P, Pasquali M.

Patogeni fungini appartenenti al genere Fusarium sono noti agenti in frumento e orzo di malattie come fusariosi della spiga, marciumi radicali e mal del piede. Essi riducono quantità e qualità del raccolto, contaminandolo con micotossine. Con l’obiettivo di soddisfare la richiesta crescente di mezzi biologici per permettere il raggiungimento della difesa integrata delle colture, la ricerca scientifica è sempre più indirizzata al saggio di nuovi agenti di biocontrollo. 

Nell’ambito di un progetto di dottorato volto alla valutazione di batteri afferenti al genere Streptomyces come agenti di biocontrollo contro fusariosi della spiga, sono stati saggiati alcuni parametri che influiscono sull’abilità di selezionare in condizioni di laboratorio microorganismi capaci di agire anche in pianta.

In particolare, diversi substrati colturali (N=6) e ceppi di Fusarium spp. (N=5) sono stati testati per capire il loro effetto in coltura duale, una pratica comunemente utilizzata per selezionare microorganismi capaci di inibire la crescita del micelio fungino. Il livello di antagonismo rilevato dal pool di streptomiceti testato è stato poi correlato con il loro livello di biocontrollo sulla malattia in germinelli di frumento per verificare l’abilità del nostro metodo di screening di simulare le condizioni in vivo. La scelta del substrato colturale e il saggio di diversi ceppi fungini di Fusarium hanno influito sul livello di antagonismo esibito dai microorganismi oggetto dello studio. In particolare, un substrato a base di frumento ha permesso di ottenere i risultati che meglio si avvicinano all’inibizione osservata in pianta contro marciume radicale (r=0.5). Tutti gli altri substrati non hanno invece permesso tale risultato. Tale mancanza di correlazione è stata poi osservata con tutti i substrati quando si è saggiata l’attività di biocontrollo contro mal del piede. I nostri risultati confermano la complessità riportata anche da altri studi di ottenere uno screening in vitro che permetta di simulare le condizioni e attività osservate in pianta. Nonostante ciò, questo lavoro ha permesso di definire gli standard di laboratorio necessari per effettuare screening preliminari di streptomiceti contro patogeni delle piante.

Colombo EM, et al. 2019. Evaluation of in-vitro methods to select effective streptomycetes against toxigenic fusaria. PeerJ 7:e6905, doi:10.7717/peerj.6905

Torna ad inizio pagina