Commissioni e Referenti

COMMISSIONE ASSICURAZIONE QUALITA'
La Commissione AQ di Dipartimento, nominata dal Direttore del Defens, si occupa della gestione delle dinamiche interne al Dipartimento relative all'Assicurazione della Qualità di Ricerca, Didattica e Terza Missione, confrontandosi e coordinandosi costantemente con la Commissione AQ dell’Ateneo.
Referente: Alamprese Cristina
Membri: Francesca Mapelli, Maria Cristina Casiraghi, Matias Pasquali, Andrea Pinto, Cristina Alamprese e Facchinetti Luca.
Email: qualita.defens@unimi.it
COMMISSIONE DIDATTICA
La Commissione Didattica individua le linee di sviluppo della didattica dipartimentale, definisce gli obiettivi del piano triennale in essere e verifica il raggiungimento di quelli fissati nei piani precedenti, coordina le attività didattiche dei Collegi, formula proposte per migliorare la qualità dei corsi di studio e definisce le attività da affidare ai docenti esterni ed esercitatori.
Referente: Ernestina Casiraghi
Membri: Ernestina Casiraghi, Paolo Cortesi, Dallavalle Sabrina, Paolo Simonetti, Sara Borin, Alberto Battezzati, Stefania Iametti
Email: didattica.defens@unimi.it
COMMISSIONE PARITETICA
La Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) è un osservatorio permanente delle attività didattiche del Dipartimento, di cui controlla la qualità ed il gradimento espresso da parte degli studenti. La CPDS è composta da un egual numero di docenti e di studenti.
Presidente: Stefania Iametti
Rappresentanti dei docenti: Manuela Rollini, Sara Limbo, Claudia Picozzi
Rappresentanti degli studenti: Caterina Maria Pini, Sofia Mendo, Flavia Faccini, Davide Di Corato
E-mail: paritetica.defens@unimi.it
COMMISSIONE OPEN ACCESS
Il DeFENS - in linea con le politiche d'Ateneo in materia di Open Access - mira ad incrementare: 1) l’archiviazione dei prodotti di ricerca nella piattaforma ad accesso aperto IRIS-AIR 2) l’archiviazione dei prodotti di ricerca nella piattaforma ad accesso aperto DATAVERSE repository 3) le pubblicazioni in riviste scientifiche ad accesso aperto peer reviewed e la visibilità dei prodotti della ricerca. Per perseguire queste finalità è stata nominata la Commissione Open Access, che monitora la percentuale di pubblicazioni Open Access Green e Gold sul totale delle pubblicazioni annuali del Dipartimento.
Referente: Simone Guglielmetti
Membri: Simone Guglielmetti, Andrea Kunova, Valentina Taverniti, Federica Villa.
E-Mail: oadefens@unimi.it
COMMISSIONE BANDI INTERNI
La Commissione bandi interni valuta i progetti su bandi competitivi e per l'ottenimento di finanziamenti, nonchè questioni relative a premialità gestite dal Dipartimento. La Commissione si occupa, inoltre, di monitorare l’efficace utilizzo di tali finanziamenti da parte dei beneficiari attraverso la valutazione dei risultati ottenuti.
Referente: Grazia Fortina
Membri: Grazie Fortina, Sara Borin, Sabrina Dallavalle, Luisa Pellegrino, e Patrizia Riso.
Mail: bandi.defens@unimi.it
REFERENTI ERASMUS E INTERNAZIONALIZZAZIONE
I referenti, coordinandosi con ciascun Corso di Studio, per assicurano il raccordo tra i progetti di mobilità, formalizzano i nuovi accordi con le università partner, supportano gli studenti in uscita, riconoscono l’attività di studio svolta da questi ultimi all’estero, forniscono assistenza agli studenti in entrata, rimanendo a disposizione del personale docente e tecnico per la formalizzazione di eventuali programmi di mobilità bidirezionale.
- Erasmus+ e Erasmus traineeship: vera.lavelli@unimi.it
- Internazionalizzazione: alessandra.marti@unimi.it
- Erasmus CdS Alimentazione e Nutrizione Umana (LM): patrizia.riso@unimi.it
- Erasmus CdS Biotechnology for the Bioeconomy (LM): alessio.scarafoni@unimi.it
- Erasmus CdS Sc. e Tecn. Alimentari (LM e LT): alyssa.hidalgovidal@unimi.it
- Erasmus CdS Sc. e Tecn. della Ristorazione (LT): monica.laureati@unimi.it
- Erasmus CdS Viticoltura e Enologia (LT): antonio.tirelli@unimi.it
REFERENTI DEFENS PER I LABORATORI DIDATTICI
A seguito della fase emergenziale determinata dall’epidemia di COVID 19 e considerando che l’offerta formativa del Dipartimento necessita di erogare didattica anche in forma di esercitazioni in laboratorio in presenza degli studenti, sono stati nominati due referenti che garantiscano l’operatività e la gestione dei laboratori didattici, nel rispetto delle norme di sicurezza per il contenimento della diffusione del virus SARS–CoV2.
Laboratori di microbiologia (ed.21500/1011/1012/1013): stefania.arioli@unimi.it
Laboratori di chimica (ed.21500/R012/R013): sabrina.dallavalle@unimi.it