Logo Università degli Studi di Milano



 
 

AQ della Terza Missione  

semi raccolti nel palmo di due mani

Che cos'è la terza missione

Accanto ai due obiettivi fondamentali della formazione e della ricerca, l’Università persegue attività di Terza Missione (TM), opera cioè per favorire l’applicazione diretta, la valorizzazione e il trasferimento della conoscenza per contribuire allo sviluppo culturale ed economico della società.

La definizione di Terza Missione è ampia, in quanto comprende sia la trasformazione in attività produttiva dei risultati della ricerca sia la produzione di beni pubblici di natura sociale ed educativa. 

La terza missione al DeFENS

Le attività di TM del DeFENS si articolano su vari fronti, tra i quali i più significativi sono la ricerca commissionata e il public engagement. Dal 2017 il DeFENS si è dotato di un Responsabile di TM e di un Gruppo TM che monitorano le attività del Dipartimento e promuovono le attività formative in accordo con le direttive dell’Ateneo. Dal 2018 è stata inoltre avviata la registrazione su AIR (Archivio Istituzionale della Ricerca) delle attività di Public Engagement. 

Nell’ambito delle attività di TM del Defens sono di grande rilevanza ed utilità quelle svolte da quei laboratori e quei gruppi di lavoro specialistici con forti connessioni con le attività produttive del territorio. Tra questi sono da citare il PackLAB per le problematiche di food packaging, il Sensory & Consumer LAB per lo studio della percezione e scelta del cibo su base sensoriale, il Sensing LAB (analisi chemiometrica di dati spettrali ed elaborazione di immagine morfologica e multivariata) ed infine le attività dell’ICANS (Centro Internazionale per lo Studio della Composizione Corporea), che effettua attività di ricerca e assistenziale nell’ambito della nutrizione umana e delle patologie ad essa correlate.

La scheda di valutazione SUA-TM

La Terza Missione è oggetto di valutazione nazionale attraverso gli strumenti dell’ANVUR. La valutazione di quanto ogni Dipartimento svolge per la TM (la scheda SUA-TM/I) costituisce, ad oggi, la Parte Terza della SUA-RD (Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale).

Torna ad inizio pagina