FOOD ITEMS summer school, report (26-30 Giugno 2023, Como)
Si è conclusa il 30 Giugno la prima summer school “FOOD ITEMS: object-based approaches to complex food systems”. La scuola si è svolta a Como, nella prestigiosa Villa del Grumello, nell’ambito della Lake Como school of advanced studied coordinata dalla Fondazione Volta.
La scuola è stata promossa e coordinata dalla Prof.ssa Angela Bassoli, del Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, della Nutrizione e dell’ambiente -DeFENS, dal dipartimento di Filosofia Piero Martinetti, e dalle scuole di dottorato Food Systems e The human mind and its explanations: language, brain and reasoning, in collaborazione con University College London-UCL.
Il programma ha visto la partecipazione di docenti italiani e stranieri di diverse aree umanistiche e scientifiche tra cui scienze alimentari, chimica, biologia, genetica, agronomia, design, filosofia, antropologia, sociologia, scienze politiche che hanno portato il loro contributo alla discussione sulla complessità che sta dietro a ogni oggetto-cibo, dal punto di vista della progettazione, delle materie prime, dei processi ma anche della comunicazione, dell’etica e della sostenibilità. Hanno partecipato studenti di dottorato di ricerca e post-doc da Italia, Olanda, UK e Norvegia. Utilizzando l’approccio Object Based Learning, a ognuno dei partecipanti è stato assegnato un diverso oggetto-cibo che è stato oggetto di studio e di una presentazione finale da parte dei partecipanti. La discussione è stata arricchita dal contributo di esperti, tra cui diversi docenti del DeFENS e docenti provenienti da altri dipartimenti di UNIMI e atenei, nonché dal mondo dell’industria.