DIECI per 100: cento anni di ricerca UNIMI raccontati da dieci oggetti-simbolo
OGGETTO 1: APPUNTI DI LORET SULLA TOMBA DI AMENOTHEP II
L’incontro di apertura avrà come protagonista gli appunti dell’archeologo francese Victor Loret sulla scoperta della tomba del faraone Amenhotep II, 1898, nella Valle dei Re.
Gli appunti dell’archeologo Loret costituiscono un documento unico, cercato per quasi due secoli dagli egittologi e ritrovato negli archivi milanesi. Quante informazioni si possono ricavare da un pezzetto di carta? Sarà ancora così in futuro, quando molte le testimonianze saranno conservate esclusivamente su supporti digitali? Quanto è importante lo studio dei corpi, siano essi mummie antiche o persone recentemente scomparse, per la società?
Di tutto questo e di altre tematiche discuteranno la coordinatrice del primo evento, Patrizia Piacentini, egittologa, e gli ospiti presenti: Cristina Cattaneo, medico legale e antropologa forense; Paola Fermo, chimica analitica, e Piero Pruneti, giornalista e direttore della rivista Archeologia Viva.
L'evento si svolgerà: venerdì 22 settembre 2023, ore 18.30, Aula Magna Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7, Milano.