RICE ITALY & JAPAN – Online Workshop
Il 27 maggio 2022, alle ore 9, si svolgerà il Workshop Online dal titolo RICE ITALY & JAPAN, un’occasione unica per riflettere sull’importanza del riso nella cultura culinaria di Italia e Giappone.
L'impegno di Esselunga per l'educazione alimentare e la sostenibilità
Martedì 24 maggio, alle ore 9:00, si terrà il seminario dal titolo "L'impegno di Esselunga per l'educazione alimentare e la sostenibilità", organizzato all'interno del corso di Pianificazione per Scienze e Tecnologie della Ristorazione. Parteciperà all'evento per Esselunga il Dott. Luca Magnani, Direttore Assicurazione Qualità.
Premio Giuseppe Loizzo
L’Accademia Nazionale di Agricoltura - con l’intento di promuovere la costante evoluzione dell’Agricoltura italiana, delle conoscenze scientifiche in ambito cerealicolo e la valorizzazione dei giovani ricercatori universitari - bandisce un premio intitolato alla memoria dell’Accademico Giuseppe Loizzo per la migliore Tesi di Dottorato di Ricerca in cerealicoltura.
Un ringraziamento speciale...
Un ringraziamento speciale al team della Bindi per aver accolto i nostri studenti del corso di “Materie prime e tecnologie dell’industria dolciaria” di STAL Magistrale in visita presso lo stabilimento produttivo.
Premiazioni nel contesto del VII Convegno Nazionale SISS
In occasione del VII Convegno Nazionale SISS appena svoltosi a Matera, Camilla Cattaneo, assegnista presso il Dipartimento (referente: Ella Pagliarini), e Noemi Sofia Rabitti, dottoranda del corso in Scienze per i Sistemi Alimentari (tutor: Monica Laureati), si sono distinte tra i giovani ricercatori partecipanti vincendo due premi dedicati ai migliori lavori di ricerca.
MINDFoodSHub: sviluppo e promozione di modelli alimentari sostenibili e salutari
Dalle evidenze scientifiche del progetto alla dieta reale. Nutrizionisti, dietisti e ricercatori del progetto MINDFoodSHub, domenica 1 maggio alle ore 18.00, nel contesto della Primavera Mind Fest, racconteranno l’importanza dello sviluppo e della promozione di modelli alimentari sostenibili e salutari per migliorare la salute e il benessere delle persone.
Bando di concorso per 1 borsa di studio per giovani laureati promettenti
È stata istituita una borsa di studio finalizzata ad attività da svolgersi nell’ambito di programmi di ricerca finanziati, di durata semestrale e dell’importo di 6.000€, per l’area scientifico-disciplinare delle Scienze agrarie e veterinarie.
Youth in Action for Sustainable Development Goals
Il concorso Youth in Action for Sustainable Development Goals, giunto alla sua sesta edizione e promosso da Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Allianz UMANAMENTE, chiama i giovani under 30 a confrontarsi con quindici sfide di sostenibilità sociale, ambientale ed economica, in linea con l'Agenda ONU 2030.
Bilancio di Genere e Gender Equality Plan: attuazione e prospettive future
Il giorno 07 marzo 2022, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, in diretta streaming YouTube (@UnimiVideo), si terrà l'evento dal titolo "Bilancio di Genere e Gender Equality Plan: attuazione e prospettive future", un'occasione per fare il punto sulle politiche di genere in Ateneo e la loro attuazione concreta.
XIX Convegno AISSA
Il 24 ed il 25 febbraio 2022, a Bari, si svolgerà il XIX Convegno AISSA dal titolo "Produrre, trasformare e distribuire beni e servizi agro-forestali per le popolazioni urbane, la sfida del XXI secolo" con la partecipazione della Conferenza di A.G.R.A.R.I.A.