Notizie per il Magazine Unimi
Questa pagina presenta le notizie che il Dipartimento seleziona e invia al Magazine di Ateneo
Questa pagina presenta le notizie che il Dipartimento seleziona e invia al Magazine di Ateneo
Il 23 marzo 2023 è stato presentato a Parma il nuovo corso “Tecnologie e gestione dell’impresa casearia” interateneo tra l’Università di Parma e l’Università Statale di Milano, con la collaborazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e del CREA - Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria.
Francesca Annunziata, RTD-A sul progetto ONFOODS presso il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente, ha vinto l’annuale Premio Tesi di Dottorato indetto dalla Divisione di Chimica Farmaceutica della Società Chimica Italiana.
The school will take place at Villa del Grumello, in Como, Italy, from June 26th (registration, from 1 pm) to June 30th (end of school at 12.30 pm), 2023.
Il 31 gennaio 2023 il DeFENS ospiterà il Convegno annuale della Società Italiana di Scienze e Tecnologie Alimentari (SISTAL).
Martedì 21 settembre 2021, dalle 11:00 alle 12:45, si parlerà del progetto MIND FoodS Hub, di cui è responsabile scientifica la professoressa Patrizia Riso, docente di Nutrizione Umana del DeFENS e che vede la partecipazione di altri 7 Dipartimenti dell'Università degli Studi di Milano con oltre 100 ricercatori coinvolti. Al centro dell’evento la ricerca nel campo agroalimentare affrontata nel progetto e come possa essere motore di innovazione, sviluppo e responsabilità sociale.
UNIMI INNOVA è stato il primo evento sull’innovazione della Statale di Milano tenutosi nell’Aula Magna di via Festa del Perdono il 16 giugno 2021
Il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente (DeFENS) co-organizza con la Scuola di Studi Superiori in Alimenti e Nutrizione dell’Università di Parma e la Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU), con il supporto incondizionato di Yakult
Si terrà per la prima volta a Milano, presso il Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente (DeFENS) dell’Università Statale di Milano, la “YAKULT ACADEMY ON NUTRITION COMMUNICATION. COMUNICAZIONE SCIENTIFICA IN RETE: OPPORTUNITÀ E CRITICITÀ NELLE DINAMICHE SOCIAL”.
Il progetto Api-GIS, finanziato da Fondazione Cariplo, punta a individuare strategie per la salvaguardia della sopravvivenza delle api in città.
In occasione del “XLI CONGRESSO NAZIONALE SINU - VIRTUAL EDITION" tenutosi dal 9-10 al 16-17 aprile 2021 il dott. Mirko Marino, assegnista di ricerca presso il DeFENS