Notizie per il Magazine Unimi
Questa pagina presenta le notizie che il Dipartimento seleziona e invia al Magazine di Ateneo
Questa pagina presenta le notizie che il Dipartimento seleziona e invia al Magazine di Ateneo
L’Accademia Nazionale di Agricoltura insieme a Image Line S.r.l. Unipersonale bandisce il Premio Filippo Re. Economia-Società-Ambiente-Territorio V Edizione per promuovere la costante evoluzione del ruolo dell’agricoltura per il Paese diffondendo una sempre maggiore conoscenza e consapevolezza delle interazioni di questo settore e delle iniziative a supporto dello sviluppo rurale come la Politica Agricola Comune.
L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, con la somma messa a disposizione a tale scopo dalla Signora Ines Biasoni, ha istituito un premio a lei intitolato.
Sono aperte le candidature per la prossima edizione, affrettati. Tutti gli studenti del CdL in Scienze e Tecnologie Alimentari G60 possono candidarsi. Posti limitati.
Si è conclusa il 30 Giugno la prima summer school “FOOD ITEMS: object-based approaches to complex food systems”.
L’Accademia Nazionale di Agricoltura anche per l'anno 2023 bandisce il "PREMIO GIUSEPPE LOIZZO".
In data 12 giugno 2023 è stato pubblicato il bando per l'aggiornamento dell'Albo per assegnisti, dottorandi, borsisti promettenti laureati ed esperti esterni.
Alla scoperta delle Fabbriche del Gusto. Un viaggio nelle aziende d’eccellenza del food di Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino, tra innovazione, ricerca e management
Combattere lo spreco di prodotti alimentari ancora edibili: raccolta, selezione e ridistribuzione per una maggiore sostenibilità socio-ambientale
Il Comune di San Salvatore Monferrato ha istituito anche per l'anno 2023 una borsa di studio annuale.
The Department of Food, Environmental and Nutritional Sciences (DeFENS) and the Department of Agricultural and Environmental Sciences (DiSAA) are starting a Summer School on the "Production and markets of sparkling wine products" in July 2023.